Servings |
2persone |
Cook Time |
30minuti |
|
|
Affettiamo la cipolla e mettiamo le fettine una sopra l’altra per tagliarle a cubetti. Mettiamo la cipolla in un’altra ciotola e cospargiamola con un po’ di sale. Risciacquiamo la cipolla con acqua fredda e scoliamola per bene. Strizziamola in modo da rimuovere l’acqua in eccesso e mettiamola su un pezzo di carta assorbente da cucina. Alla fine di questo procedimento, mettiamo la cipolla nella ciotola con l’uovo. |
Ora prepareremo le verdure da accompagnamento. Tagliamo il cavolo cappuccio a listarelle che immergeremo nell’acqua ghiacciata. Lasciamo il cavolo in acqua per 2-3 minuti e scoliamolo in una centrifuga per insalata. Impiattiamo il cavolo, aggiungiamo un po’ di prezzemolo, pomodorini e spicchi di limone. Infine mettiamo la salsa tartara in una ciotola e posizioniamo la ciotola sul piatto con le verdure. |
Tagliamo le punte delle code con delle forbici da cucina e rimuoviamo ogni residuo di acqua depositata all’interno delle code. Facciamo delle piccole incisioni in diagonale lungo la pancia dei gamberoni e premiamoli gentilmente su un piano dal lato della schiena. Questo processo è utile per fare in modo che i gamberi non si arriccino durante la frittura. Infine cospargiamoli con un pizzico di sale. |
Il segreto per ottenere dei gamberi più croccanti è di inumidire lievemente il Panko.
La nostra salsa tartara è preparata con poca maionese. Aggiungendone di più, o aggiungendo un po’ di mostarda, il sapore del nostro piatto diventerà decisamente più intenso.